
RSA Aperta
L’R.S.A. Aperta consiste nell’offerta sperimentale di prestazioni domiciliari e semi-residenziali. Il servizio è attivo dal 2014.
Obiettivi della RSA Aperta
Anziani di norma ultra settantacinquenni non autosufficienti o affetti da demenza che possono ricevere interventi di supporto e sostegno sociosanitario al domicilio.
A CHI SI RIVOLGE
Anziani di norma ultra settantacinquenni non autosufficienti o affetti da demenza che possono ricevere interventi di supporto e sostegno sociosanitario al domicilio.
COME FARE PER CHIEDERE IL SERVIZIO RSA APERTA
I cittadini che intendono usufruire di tale misura devono rivolgersi presso l’ATS – Punto Fragilità del proprio Distretto sanitario di residenza.
L’ATS successivamente effettua una valutazione domiciliare per verificare l’appropriatezza
della domanda e, in caso positivo, definire un piano di intervento.
Il cittadino sceglie liberamente l’Ente cui rivolgersi per l’erogazione del voucher dall’elenco delle Strutture che hanno aderito alla misura “RSA Aperta”. Il cittadino che desidera ottenere le prestazioni della Fondazione Ricovero Martinelli Onlus deve rivolgersi all’Ufficio Accoglienza.
NORMATIVA REGIONALE DI RIFERIMENTO
Dgr 7435 del 14/12/2001 e Dgr 12618 del 07/04/2003
Tariffe
Le attività / prestazioni che l’ATS Metropolitana di Milano attraverso Pattanti, garantisce al domicilio, sono gratuite.
Servizi garantiti
Il servizio di RSA Aperta offre un intervento flessibile e personalizzato.
Le prestazioni che possono essere offerte sono articolabili secondo le esigenze del singolo, valutabili caso per caso e diversamente integrabili nel PI e nel conseguente PAI che la famiglia condivide con la Fondazione.
In sintesi:
- Cura e igiene della persona
- Sostegno al care giver
- Vita sociale
- Mantenimento delle abilità residue
- Prestazioni fisioterapiche, se previste dal voucher. care giver
Richiedi informazioni
